Cos'è il Dolore Emotivo?

Quando si parla di dolore emotivo, infatti, ci si riferisce a una profonda sofferenza interiore, non sempre visibile dall’esterno (a meno che non sfoci in “sintomi” e atteggiamenti ben precisi) e che nasce come una reazione a eventi avversi che ci toccano (o hanno toccato in passato) nel corso della vita, come può essere un lutto o una brutta rottura. Una perdita, una separazione, un fallimento personale, ecc. E qualunque altro avvenimento che ci crea sofferenza e ci fa star male, generando appunto un dolore emotivo o psicologico.

Ma come si fa a riconoscerlo? Quando si parla di dolore emotivo esistono due categorie di persone:

  • COLORO CHE SONO CONSAPEVOLI DELLA LORO SOFFERENZA, PROVANDO A GESTIRLA GIORNO DOPO GIORNO SENZA LASCIARSI SOPRAFFARE. CONSERVANDO LE CICATRICI DEL PROPRIO DOLORE, IMPARANDO AD AMARLE E TRAENDONE INSEGNAMENTI IMPORTANTI PER LA LORO VITA;

  • COLORO CHE, NON GESTENDO IL DOLORE EMOTIVO, LO TRASFORMANO IN RANCORE. UN MACIGNO CHE SI PORTANO DENTRO E CHE DIVENTA SEMPRE PIÙ GRANDE, GENERANDO ANCHE MALESSERE ESATTAMENTE COME UNA MALATTIA

il dolore emotivo è accompagnato da sintomi fisici non indifferenti, tra i quali spesso ci sono:

Emicrania; Cefalee; Mal di pancia e/o stomaco; Insonnia; Ansia; Cattiva digestione; Problemi Muscolo-Scheletrici; Nausea;

Alleviare il proprio dolore emotivo, infatti, è possibile. Prendendosi cura di sé, imparando a comprendersi e comprendere ciò che ci accade e, soprattutto, non avendo paura di esternare ciò che si prova, liberandolo e lasciandolo andare.

La cosa importante da fare, quindi, è non negare mai a se stessi o reprimere il dolore emotivo che si prova. Di qualunque intensità sia e per qualsiasi ragione sia nato. Ma esserne coscienti e consapevoli. Trattandolo come una qualsiasi altra emozione che fa parte della vita ma che, di fatto, non ne rappresenta la sua interezza, che come tale nasce, vive e passa. E soprattutto capendo che siete voi a decidere il come il quando.

La via di uscita dalla Sofferenza è attraverso il Dolore e la trasformazione di questo Dolore alle sue origini nell’Amore.

Attraverso le mie sessioni di Meditazione con il Theta Healing imparerai a :

  • Prendere Consapevolezza delle tue Emozioni;

  • Comprendere le origini;

  • Creerai una Intelligenza Emotiva.

Per Intelligenza Emotiva si intende la capacità di creare un'armonia fra "mente e cuore", di fare cioè un uso intelligente dell’emozione. Ciò che proviamo è alla base di quasi tutte le decisioni più importanti che prendiamo nella nostra vita. Saper riconoscere e dare un nome alle nostre emozioni è quindi fondamentale per dare significato a quello che ci accade. In questo approfondimento ti spieghiamo che cos’è l’intelligenza emotiva e perché può renderci felici.

Con l'intelligenza Emotiva avrai la capacità di comprendere, utilizzare e gestire le proprie emozioni in modi positivi per alleviare lo stress, comunicare in modo efficace, entrare in empatia con gli altri, superare le sfide e disinnescare i conflitti.